Cerca nel blog
lunedì 9 maggio 2011
Moltiplicare con...le linee!!
Riuscire a saper moltiplicare correttamente è un'impresa che a volte diventa noiosa. Poi, se il nostro alunno non ricorda bene le tabelline, diventa un disastro!
Girovagando sul web ho trovato questo video che mi ha fatto ricordare un metodo che avevo appreso ai tempi della scuola elementare e che avevo rimosso dalla mente per non so quale motivo! Penso sia un modo divertente per riuscire a fare le moltiplicazioni, visto che dobbiamo semplicemente tracciare delle linee e fare qualche somma!
Supponiamo che dobbiamo moltiplicare due numeri a due cifre, per esempio 21*13.
La prima cosa da fare è associare ai nostri numeri delle linee. Nel nostro caso, si avranno:
2 linee e 1 linea per il numero 21
1 linea e 3 linee per il numero 13.
A questo punto, le disegniamo sul foglio, stando attenti all'orientamento delle linee. Le linee che compongono il numero 21 dovranno essere perpendicolari alle linee che compongono il numero 13. Inoltre, dobbiamo fare in modo che il gruppo di 2 linee e il gruppo di una linea che compongono il numero 21 siano distanziati; idem per i gruppi di una linea e 3 linee che formano il numero 13.
Una volta fatto questo disegno, verranno fuori quattro gruppi di incroci delle linee, uno a sinistra, uno a destra, uno in alto e uno in basso. E' importante distinguere questi gruppi perchè adesso viene il bello.
Si contano quanti incroci ci sono a destra, e si segna il numero che viene fuori, che nel nostro caso è il numero 2.
+Poi, si contano gli incroci in alto e quelli in basso, e si sommano. Nel nostro caso, abbiamo 6+1=7.
Infine, si contano gli incroci a destra, che nel nostro esempio sono 3.
Il numero che viene fuori dal prodotto di 21*13 è appunto 273!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento