Cerca nel blog

domenica 24 luglio 2011

Moltiplicazione di frazioni

Le moltiplicazioni tra frazioni...che baluardo allucinante per certi alunni! :)
Eppure è un semplice prodotto di numeratore per numeratore e denominatore per denominatore!
Beh...potremmo provare a fargli vedere quest'applet (un ringraziamento particolare a Mathematics and Multimedia): si tratta del prodotto di frazioni nelle quali si varia il numeratore (0<n<10) mantenendo fisso il denominatore (d=10). Il risultato è rappresentato dall'area ottenuta dalla sovrapposizione delle aree rappresentanti le due frazioni.

Sorry, the GeoGebra Applet could not be started. Please make sure that Java 1.4.2 (or later) is installed and active in your browser (Click here to install Java now)


Ed ecco delle domande che ci potremmo porre giocherellando con quest'applet....
1) Cosa succede per m=0 e n=0?
2) Cosa succede variando n e mantenendo m=0?
3) Cosa succede variando m e mantenendo n=0?
4) Cosa succede per m=n=10?
5) Come varia l'area rappresentante il risultato al variare dei denominatori n e m?

Nessun commento:

Posta un commento