Cerca nel blog

sabato 20 agosto 2011

Matematica nelle scarpe.

Qual'è il modo migliore per allacciare una scarpa?
Potrà sembrare una domanda pazzesca, però chi produce le scarpe cerca sempre di ottimizzare il profitto con il minimo costo. Ora, produrre un laccio per scarpe è, volenti o nolenti, un costo, e un produttore di scarpe attento al risparmio sarà certamente indotto a chiedersi "qual'è il modo migliore per allacciare le scarpe con un laccio di lunghezza minima?".
La risposta viene dal teorema più famoso della matematica: il teorema di Pitagora!
Immaginiamo di avere una scarpa nella quale i fori dove far passare il laccio sono separati di una distanza di 2cm, e che insieme formino due colonne di fori separate da una distanza di 5 cm.


Il modo migliore per sistemare i lacci risparmiando sulla loro lunghezza consiste nell'orientarli in modo tale da ottenere una successione di triangoli rettangoli!

Nessun commento:

Posta un commento