Oggi tratteremo insieme la
divisibilità per 5 e per 10, in quanto possiedono molte caratteristiche in comune.
Partendo da 10 e aggiungendo 10 otteniamo
20, 30, 40, 50....
tutte cifre che terminano per 0, proprio come il 10.
E' noto che tutti i multipli di 10 terminano per 0; dunque,
un numero è divisibile per 10 se la cifra delle unità è uguale a zero.
Viceversa, partendo da 5 e aggiungendo 5 ogni volta, otteniamo
10,15,20,25,30...
e via di seguito. Ora, se aggiungiamo 5 a un numero la cui prima cifra decimale è 5, otteniamo 10, che termina per 0; invece, se aggiungiamo 5 a un numero che termina per 0, otteniamo sempre 5. Quindi,
un numero è divisibile per 5 se l'ultima cifra è pari a 5 o a 0, e da ciò si comprende anche che
tutti i numeri divisibili per 10 sono anche divisibili per 5.
Nessun commento:
Posta un commento